Contenuto a piena larghezza
Mukki
MukkiMukki
  • AZIENDA
    • Storia
    • Società
    • Stabilimento
    • Missione
    • Certificazioni
    • Responsabilità Sociale
  • LINEE
    • Linea 100% Toscana
    • Selezione Mugello
    • Selezione Maremma
    • Il Podere Centrale Bio
    • Alta Digeribilità
    • Funzionali
    • Mukki Bimbo
    • Cuore Veg
    • Food Service
  • PRODOTTI
  • MAGAZINE
  • ABBIAMO A CUORE
    • Abbiamo a cuore il loro futuro
    • Abbiamo a cuore il Territorio
  • AZIENDE AGRICOLE
  • RICETTE
  • PIF
    • Il progetto
    • Sottomisura 16.2
  • CONTATTI
  • NOI MUKKIAMO
 
  • AZIENDA
    • Storia
    • Società
    • Stabilimento
    • Missione
    • Certificazioni
    • Responsabilità Sociale
  • LINEE
    • Linea 100% Toscana
    • Selezione Mugello
    • Selezione Maremma
    • Il Podere Centrale Bio
    • Alta Digeribilità
    • Funzionali
    • Mukki Bimbo
    • Cuore Veg
    • Food Service
  • PRODOTTI
  • MAGAZINE
  • ABBIAMO A CUORE
    • Abbiamo a cuore il loro futuro
    • Abbiamo a cuore il Territorio
  • AZIENDE AGRICOLE
  • RICETTE
  • PIF
    • Il progetto
    • Sottomisura 16.2
  • CONTATTI
  • NOI MUKKIAMO

400 alberi per 400 bambini: anche così… Abbiamo a Cuore l’Ambiente !

Notizie

16 novembre 2018

Anche quest’anno Mukki sostiene e partecipa alla “Giornata dell’Albero”, la festa che si celebra ogni 21 novembre e che quest’anno, a Firenze, avrà un evento davvero speciale.
Nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, infatti, verranno consegnati quattrocento giovanissimi alberi ad altrettanti bambini delle classi quarte e quinte di alcune scuole elementari fiorentine. A consegnare le piante forestali saranno la “Water Right Foundation” e l’”Associazione Garibaldi Agricoltore: Ambiente, Paesagio, Identità”, attraverso il progetto “300 Miliardi di Alberi” che ha lo scopo di realizzare un bosco diffuso nelle città.
Con l’aiuto delle maestre, i bambini hanno il compito di trovare un posto adeguato dove mettere a dimora il proprio albero, per esempio in un vaso dalle dimensioni appropriate posto su un balcone, o nel cortile del condominio, a casa di un parente o nella campagna dietro casa.
I bambini seguiranno le fasi di crescita e cureranno la pianta, ricevendo informazioni e consigli utili per la manutenzione del proprio albero sul sito web del progetto all’indirizzo www.300miliardialberi.eu. I bambini cui viene affidato un albero ricevono il certificato di “Custodi Guardiani” e vengono invitati a scambiare informazioni sul proprio albero, caricare sul sito fotografie georeferenziate e racconti su di esso. In questo modo, il portale www.300miliardialberi.eu traccerà, giorno dopo giorno, il profilo del Bosco Diffuso che si espanderà, di città in città e grazie al lavoro dei bambini, su tutto il territorio nazionale.
Visitando il sito del progetto sarà possibile vedere quanto si amplierà il Bosco Diffuso, vedere quali specie di alberi sono presenti e esattamente dove.

Commento di navigazione

PreviousStile dell'anteprima:Visite guidate e attività per i più piccoli al Museo degli Innocenti, anche a dicembre le Giornate MukkiNextNumero di posts:Visite guidate a misura di bambino alla scoperta del Museo degli Innocenti
CERCA NEL MAGAZINE
NEWS RECENTI
  • Mukki alla Fiera di Scandicci
    5 ottobre 2022
  • Dal 22 al 25 settembre Mukki è alla 41esima Fiera Agricola Mugellana
    19 settembre 2022
  • Domenica 11 settembre 2022 torna il Mukki Day!
    25 agosto 2022
  • MUKKI CONFERMA IL SUO IMPEGNO SU DIVERSI FRONTI: BENESSERE DEGLI ANIMALI, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, QUALITÀ DEI PRODOTT
    26 luglio 2022
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter