Vai ai contenuti
Mukki
MukkiMukki
  • AZIENDA
    • Storia
    • Società
    • Stabilimento
    • Missione
    • Certificazioni
    • Responsabilità Sociale
  • LINEE
    • Linea 100% Toscana
    • Selezione Mugello
    • Selezione Maremma
    • Il Podere Centrale Bio
    • Alta Digeribilità
    • Funzionali
    • Mukki Bimbo
    • Mukki Cuore Veg
    • Food Service
    • Mukki Training
    • Kefir
  • PRODOTTI
  • MAGAZINE
  • ABBIAMO A CUORE
    • Abbiamo a cuore il loro futuro
    • Abbiamo a cuore il Territorio
  • AZIENDE AGRICOLE
  • RICETTE
  • PIF
    • Il progetto
    • Sottomisura 16.2
    • I risultati
  • CONTATTI
  • NOI MUKKIAMO
Cerca:
  • AZIENDA
    • Storia
    • Società
    • Stabilimento
    • Missione
    • Certificazioni
    • Responsabilità Sociale
  • LINEE
    • Linea 100% Toscana
    • Selezione Mugello
    • Selezione Maremma
    • Il Podere Centrale Bio
    • Alta Digeribilità
    • Funzionali
    • Mukki Bimbo
    • Mukki Cuore Veg
    • Food Service
    • Mukki Training
    • Kefir
  • PRODOTTI
  • MAGAZINE
  • ABBIAMO A CUORE
    • Abbiamo a cuore il loro futuro
    • Abbiamo a cuore il Territorio
  • AZIENDE AGRICOLE
  • RICETTE
  • PIF
    • Il progetto
    • Sottomisura 16.2
    • I risultati
  • CONTATTI
  • NOI MUKKIAMO

Visite guidate a misura di bambino alla scoperta del Museo degli Innocenti

Fra opere d’arte e memorie in un percorso appassionante a misura di bambino alla scoperta del Museo degli Innocenti, sabato 10 novembre alle 16 e alle 17.30 un nuovo doppio appuntamento con le visite guidate family friendly promosse in collaborazione con Mukki.
Un itinerario tematico, pensato per grandi e piccoli, svela con modalità ludiche e interattive gli aspetti della quotidianità di nocentine e nocentini un tempo ospiti dell’Istituto degli Innocenti, il più antico istituto d’accoglienza per l’infanzia che da sei secoli opera a favore dei minori e della famiglia. Il percorso guidato, a cura di CoopCulture, si snoda in una trama delicata che parte dal racconto delle attività giornaliere che si svolgevano negli spazi del museo e prevede l’apertura di ambienti generalmente chiusi al pubblico. Una visita immersiva in cui i piccoli partecipanti potranno scegliere di interpretare alcuni frammenti del racconto.
Il costo dell’attività, consigliata per bambini sopra i 4 anni, è di 5 euro a persona, gratuito fino a 6 anni. Per partecipare è consigliata la prenotazione a bottega@istitutodeglinnocenti.it, in ricordo dell’appuntamento a tutti i partecipanti saranno offerti da Mukki gadget e il kit di “Abbiamo a cuore”.
Le visite in collaborazione con Mukki proseguono nel mese di novembre con un secondo appuntamento tematico, sabato 24 novembre, che punta a far conoscere le vite e il ruolo dei Priori nell’antico Ospedale degli Innocenti. Tutte le attività in programma sono consultabili nel sito www.museodeglinnocenti.it.

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Una ricerca sui primi mille giorni del bambino per la salute di tutta la vitaSuccessivoProssimo post:400 alberi per 400 bambini: anche così… Abbiamo a Cuore l’Ambiente !
CERCA NEL MAGAZINE
NEWS RECENTI
  • La Toscana delle Donne | 19 – 27 Novembre
    17 Novembre 2023
  • Domenica 10 settembre torna il Mukki Day!
    25 Agosto 2023
  • ScienzEstate insieme a Mukki
    14 Giugno 2023
  • Mukki, la merenda di “Firenze dei Bambini”
    22 Maggio 2023
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter