Contenuto a piena larghezza
Mukki
MukkiMukki
  • AZIENDA
    • Storia
    • Società
    • Stabilimento
    • Missione
    • Certificazioni
    • Responsabilità Sociale
  • LINEE
    • Linea 100% Toscana
    • Selezione Mugello
    • Selezione Maremma
    • Il Podere Centrale Bio
    • Alta Digeribilità
    • Funzionali
    • Mukki Bimbo
    • Cuore Veg
    • Food Service
  • PRODOTTI
  • MAGAZINE
  • ABBIAMO A CUORE
    • Abbiamo a cuore il loro futuro
    • Abbiamo a cuore il Territorio
  • AZIENDE AGRICOLE
  • RICETTE
  • PIF
    • Il progetto
    • Sottomisura 16.2
  • CONTATTI
  • NOI MUKKIAMO
 
  • AZIENDA
    • Storia
    • Società
    • Stabilimento
    • Missione
    • Certificazioni
    • Responsabilità Sociale
  • LINEE
    • Linea 100% Toscana
    • Selezione Mugello
    • Selezione Maremma
    • Il Podere Centrale Bio
    • Alta Digeribilità
    • Funzionali
    • Mukki Bimbo
    • Cuore Veg
    • Food Service
  • PRODOTTI
  • MAGAZINE
  • ABBIAMO A CUORE
    • Abbiamo a cuore il loro futuro
    • Abbiamo a cuore il Territorio
  • AZIENDE AGRICOLE
  • RICETTE
  • PIF
    • Il progetto
    • Sottomisura 16.2
  • CONTATTI
  • NOI MUKKIAMO

Visite guidate e attività per i più piccoli al Museo degli Innocenti, anche a dicembre le Giornate Mukki

Eventi

7 dicembre 2018

Sabato 8 dicembre visita a tema per famiglie sull’universo femminile degli Innocenti

Proseguono anche in dicembre gli appuntamenti per famiglie alla scoperta del mondo delle balie e dell’accoglienza promosse al Museo degli Innocenti in collaborazione con Mukki. L’appuntamento è per sabato 8 dicembre, alle 16 e alle 17.30, con “Madri, figlie, balie. L’universo femminile degli Innocenti”, un viaggio tematico di memorie e vissuti del mondo femminile all’interno dell’antico Ospedale.
L’itinerario si snoda a partire dal cortile delle donne attraverso l’antico Refettorio delle bambine, spazio normalmente chiuso al pubblico, dove ad attendere i visitatori c’è l’affresco di Bernardino Poccetti; e poi in pinacoteca, per scoprire capolavori d’arte destinati agli spazi delle donne, e infine nel Coretto, ambiente di culto e di ritrovo quotidiano delle nocentine. Durante il percorso genitori e bambini saranno invitati, prendendo spunto dalla biografia di una nocentina, a ripercorrere un immaginario passato delle ospiti ricreandolo con varie forme espressive di scrittura o disegno.
La visita guidata è a cura di CoopCulture, per tutti i partecipanti Mukki mette a disposizione tanti gadget e il kit di “Abbiamo a cuore”.  Il costo dell’attività, consigliata per bambini sopra i 4 anni, è di 5 euro a persona, gratuito fino a 6 anni. Per partecipare è consigliata la prenotazione a bottega@istitutodeglinnocenti.it.
Le visite in collaborazione con Mukki proseguono con un secondo appuntamento tematico sabato 22 dicembre, dal tema “L’Ospedale e l’Istituto si incontrano in Museo: il dialogo avvincente di due importanti istituzioni”. Tutte le attività in programma sono consultabili sul sito www.museodeglinnocenti.it.

Commento di navigazione

PreviousStile dell'anteprima:Mukki sale sul treno della BefanaNextNumero di posts:400 alberi per 400 bambini: anche così… Abbiamo a Cuore l’Ambiente !
CERCA NEL MAGAZINE
NEWS RECENTI
  • Mukki alla Fiera di Scandicci
    5 ottobre 2022
  • Dal 22 al 25 settembre Mukki è alla 41esima Fiera Agricola Mugellana
    19 settembre 2022
  • Domenica 11 settembre 2022 torna il Mukki Day!
    25 agosto 2022
  • MUKKI CONFERMA IL SUO IMPEGNO SU DIVERSI FRONTI: BENESSERE DEGLI ANIMALI, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, QUALITÀ DEI PRODOTT
    26 luglio 2022
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter