Pan goccioli

15 minuti di preparazione

4 ore di riposo

15-18 min di cottura

Media

15-16 paninetti

Per il #BACKTOSCHOOL, ideali per le merende di metà mattina o pomeridiane, vi proponiamo questi paninetti simili a quelli in commercio ma preparati con meno zucchero.

Un impasto soffice soffice grazie al burro Mukki, ottenuto da panna pastorizzata e dal sapore genuino e autentico.

Vi lasciamo la ricetta semplicissima e perfetta, voi ovviamente, se preferite, potete raddoppiare la dose di zucchero e renderli più dolci.

PROCEDIMENTO

Prima di iniziare la preparazione mettere nel freezer le gocce di cioccolato fondente.
Sciogliere il lievito nel latte e versare nella planetaria con le farine, lo zucchero e l’uovo. Impastare fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti ed aggiungere la vaniglia, il miele ed il burro.
Impastare a velocità media per 15 minuti.
A fine lavorazione inserire anche le gocce di cioccolato incorporandole bene.

Mettere l’impasto in una ciotola, ricoprirlo con pellicola trasparente e lasciarlo lievitare fino al raddoppio (ci vorranno 2-3 ore circa). Far lievitare a forno spento con le luci accese, non a 40° altrimenti le gocce di cioccolato si scioglieranno.

Versare l’impasto su un piano senza sgonfiarlo o toccarlo troppo (le gocce di cioccolato potrebbero essersi leggermente sciolte) e suddividerlo in palline da 50-60g. Posizionare le palline ben distanziate tra loro su una teglia ricoperta di carta da forno e lasciare lievitare per un’altra ora.
Mescolare un tuorlo ed un cucchiaio di latte e spennellare le palline.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15-18 minuti circa, fin quando risulteranno dorate.
I pan goccioli sono pronti per essere serviti.

Non appena raffreddati, dopo circa un’oretta conservarli chiusi in sacchetti per alimenti in modo da conservare la loro morbidezza. Consumare max in 3 giorni.

Ricetta in collaborazione con @cimettolozucchero
INGREDIENTI
Per 15-16 paninetti
  • 175 g di farina manitoba
  • 150 g di farina 00
  • 60 g di zucchero (se preferite un gusto più dolce aumentate a 100 g)
  • 10 g di lievito fresco
  • 1 uovo grande
  • 75 g di burro Mukki
  • 150 g di gocce di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per spennellare
    • 1 tuorlo
    • un cucchiaio di latte
PRODOTTI UTILIZZATI
Formaggi e Burro

Burro

Burro
Formaggi e Burro

Il burro è da sempre un alimento fondamentale, un prodotto di antica tradizione che col passare degli anni ha acquisito un ruolo da protagonista nella cucina gourmet e casalinga, prestandosi a molteplici ricette. Il burro è una delle poche fonti di vitamina D, importante per il metabolismo del calcio, cioè per un buon sviluppo e la salute delle ossa. Contiene anche significative quantità di vitamine liposolubili come la A, che favorisce la crescita, protegge le mucose e difende dalle infezioni. La lunga esperienza Mukki ti garantisce un burro di qualità, naturale e genuino, realizzato con il miglior latte. Il suo gusto morbido e inconfondibile lo rende particolarmente indicato sia per la preparazione dei migliori piatti, sia per un consumo “al naturale”, spalmato sul pane per dare energia alla colazione di tutti i giorni. Utilizzalo per arricchire le tue ricette preferite, per creare appetitose tartine, gustosi dolci o spalmandolo sul pane tostato.

Il Burro Mukki lo trovi nei formati da 125g e 250g.

Scheda tecnica 125gScheda tecnica 250g