Flan al cioccolato

1 h di riposo

25 min di preparazione

50-60 min + 10 min di cottura

Facile

4 persone

Morbido, cremoso e avvolgente.
Questa versione al cioccolato è meno compatta rispetto al classico flan parisien ma vi assicuriamo che entra di diritto nella lista dei dolci più buoni che la nostra food blogger abbia mai fatto.
Per il ripieno pochi e semplici ingredienti dove il protagonista principale è senza dubbio il latte Mukki, perfetto per ottenere questa deliziosa crema.
Salvatevi la ricetta e se lo provate fateci sapere!

PROCEDIMENTO
Preparare la pasta brisée
Disporre la farina a fontana con un pizzico di sale, il cacao e nel mezzo aggiungere il burro a tocchetti. Impastare velocemente aggiungendo l’acqua ghiacciata. Formare un panetto, avvolgere nella pellicola trasparente e far riposare almeno 1 ora in frigorifero.
Preparare la crema

Fare bollire il latte con il baccello di vaniglia inciso a metà oppure l’estratto. Nel mentre montare le uova con lo zucchero, unire la maizena e la farina setacciate continuando a montare. Aggiungere il cioccolato tagliato a pezzetti.

Versare lentamente il latte sul composto di uova, dopo aver eliminato il baccello, aggiungere il cacao setacciato, mescolare con una frusta e rimettere tutto sul fuoco. Cuocere, mescolando continuamente, fin quando la crema non si sarà addensata. Aggiungere una noce di burro. Versare la crema in un recipiente precedentemente riposto in congelatore e ricoprire con pellicola trasparente a contatto, far raffreddare.

Composizione del dolce

Stendere la pasta brisée e rivestire completamente anche sui bordi una tortiera con cerniera da 20-22cm precedentemente imburrata ed infarinata. Bucherellare il fondo con i lembi di una forchetta e versare la crema ormai freddata. Livellare, eliminare la brisée in eccesso dai bordi e cuocere 50-60 minuti in forno statico preriscaldato a 180°.

Trascorso il tempo di cottura lasciare 10 minuti nel forno con sportello aperto. A cottura terminata non dovrà risultare completamente sodo e la superficie dovrà essere un po’ crepata.

Togliere dal forno, far raffreddare completamente e lasciare riposare in frigo almeno 4 ore prima di togliere dallo stampo e servire.

Ricetta in collaborazione con @cimettolozucchero
INGREDIENTI
Per la pasta brisée al cacao
  • 125 g di farina 00
  • 65 g di burro
  • 50 ml di acqua ghiacciata
  • 25 g cacao amaro
Per il ripieno
  • 1 l di latte Mukki
  • 200 g di zucchero di canna
  • 140 g di cioccolato fondente al 70%
  • 20 g cacao amaro
  • 70 g di farina 00
  • 20 g di maizena
  • 4 uova
  • 1 baccello di vaniglia oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • una noce di burro
PRODOTTI UTILIZZATI
Latte UHT

Latte Il Podere Centrale intero

Il Podere Centrale Bio
Latte il Podere Centrale intero
Latte UHT

Il latte Il Podere Centrale Intero proviene da fattorie che effettuano esclusivamente la conduzione agricola e l’allevamento del bestiame basati sui principi e sulle regole del disciplinare biologico. Le mucche, oltre ad essere alimentate con foraggi biologici, in prevalenza prodotti all’interno dell’azienda agricola stessa, vengono seguite da veterinari specializzati in omeopatia e vivono in un ambiente attento a garantire il massimo benessere dell’animale. Il latte biologico, sia nella fase di raccolta che di pastorizzazione e confezionamento, è tenuto costantemente separato rispetto al latte convenzionale: apposite procedure garantiscono che non avvengano contaminazioni tra le due tipologie di prodotto. A tutela del consumatore un organismo terzo rispetto all’azienda, autorizzato a svolgere queste analisi, certifica il pieno rispetto di tutti i parametri definiti per legge. Il latte Podere Centrale intero è un latte dal sapore inconfondibile, pieno e corposo, frutto della severa attenzione posta in tutte le fasi, dalla raccolta al confezionamento. Il trattamento UHT ti permette di avere a disposizione una scorta di questo latte sempre pronta in ogni momento.

Il latte Bio Il Podere Centrale UHT lo trovi intero nel formato da 1lt.

Scheda tecnica