Baked potatoes

30 minuti di preparazione

60 minuti di cottura

Facile

4 persone

Ricetta anglosassone da replicare, patate cotte al forno, semplicissime da preparare e da farcire come preferite!
Nella mia versione crema allo stracchino, ovviamente Mukki, cipolle caramellate e speck.
Le avete già provate?

PROCEDIMENTO

Lava accuratamente le patate, rimuovi completamente terra e sporco.
Con le mani cospargI la loro superficie di olio extra vergine di oliva e sale. Bucherellale con i lembi di una forchetta e posizionale su una placca da forno ricoperta di carta da forno. Cuoci nella parte centrale a 180°, forno ventilato, per 60-70 min fin quando risulteranno morbide (infila una forchetta, non fossero cotte tienile altri 10 minuti).

Prepara le cipolle caramellate.
Sbuccia le cipolle, elimina le estremità e tagliale a fettine sottili.

Scalda l’olio in padella, aggiungi le cipolla e lascia rosolare qualche minuto.
Versa lo zucchero e fai caramellare per circa 5 minuti. Versa l’aceto balsamico e cuoci altri 15 minuti circa.
Spegni il fuoco e tieni da parte.

Nel mentre prepara la crema al formaggio.
Scalda il latte in un pentolino quasi fino a bollore. Togli dal fuoco e versa lentamente il formaggio grattugiato mescolando con una frusta. Aggiungi lo stracchino/matesine/ricotta, un pizzico di noce moscata e mescola fino ad ottenere una crema uniforme.
Fai raffreddare.

Una volta terminata la cottura delle patate lasciale riposare qualche minuto, tagliale nel centro, versa un filo d’olio e con un cucchiaio mescola la polpa, versa la crema di formaggio, la cipolla caramellata ed infine aggiungi 1 o 2 fette di speck per patata.

Servi calde.

NOTE
Per quanto riguarda la carta stagnola non l’ho utilizzata.
Questa preparazione nasce per la cottura al barbecue, in quel caso ovviamente bisogna ricoprire la patata con la stagnola affinché non si bruci, con la cottura in forno non è necessario. La carta trattiene l’umidità quindi non si avrebbe la buccia croccante e la cottura sarebbe un po’ come al vapore.

Ricetta in collaborazione con @cimettolozucchero
INGREDIENTI
  • 4 patate medio-grandi
  • 1/1,5 h di speck
  • 100 g stracchino/matesini/ricotta
  • 100 g formaggio grattugiato
  • 150 g latte intero
  • un pizzico di noce moscata
  • qb sale
  • qb pepe
  • qb olio extra vergine di oliva
Per le cipolle caramellate
  • 4 cipolle rosse di Tropea
  • 35 g di zucchero di canna
  • 40 g aceto balsamico
  • 30 g olio extra vergine di oliva
  • qb sale
PRODOTTI UTILIZZATI
Formaggi e Burro

Stracchino

Stracchino
Formaggi e Burro

Lo stracchino Mukki è un appetitoso formaggio fresco, ottenuto dalla sapiente lavorazione del latte con l’aggiunta di preziosi fermenti lattici vivi.
Lo stracchino prende il nome dalla tradizione dei pastori che lavoravano il poco latte prodotto dalle mucche “stracche” (stanche) di ritorno dalla transumanza dopo l’alpeggio estivo. Il formaggio che si otteneva era particolarmente delicato e gustoso, con tipiche caratteristiche qualitative.
Lo stracchino Mukki ha un gusto unico e inconfondibile e una consistenza morbida e cremosa, ideale per le tue ricette più sfiziose.
Puoi provare tutta la sua bontà gustandolo “al naturale”, spalmato sul pane, accompagnato con verdure cotte e crude o per creare piatti fantasiosi ed invitanti.

Lo Stracchino Mukki lo trovi nel formato da 100g e 165g

Scheda tecnica 100gScheda tecnica 165g