Contenuto a piena larghezza
Mukki
MukkiMukki
  • AZIENDA
    • Storia
    • Società
    • Stabilimento
    • Missione
    • Certificazioni
    • Responsabilità Sociale
  • LINEE
    • Linea 100% Toscana
    • Selezione Mugello
    • Selezione Maremma
    • Il Podere Centrale Bio
    • Alta Digeribilità
    • Funzionali
    • Mukki Bimbo
    • Cuore Veg
    • Food Service
  • PRODOTTI
  • MAGAZINE
  • ABBIAMO A CUORE
    • Abbiamo a cuore il loro futuro
    • Abbiamo a cuore il Territorio
  • AZIENDE AGRICOLE
  • RICETTE
  • PIF
    • Il progetto
    • Sottomisura 16.2
  • CONTATTI
  • NOI MUKKIAMO
 
  • AZIENDA
    • Storia
    • Società
    • Stabilimento
    • Missione
    • Certificazioni
    • Responsabilità Sociale
  • LINEE
    • Linea 100% Toscana
    • Selezione Mugello
    • Selezione Maremma
    • Il Podere Centrale Bio
    • Alta Digeribilità
    • Funzionali
    • Mukki Bimbo
    • Cuore Veg
    • Food Service
  • PRODOTTI
  • MAGAZINE
  • ABBIAMO A CUORE
    • Abbiamo a cuore il loro futuro
    • Abbiamo a cuore il Territorio
  • AZIENDE AGRICOLE
  • RICETTE
  • PIF
    • Il progetto
    • Sottomisura 16.2
  • CONTATTI
  • NOI MUKKIAMO

Abbiamo a Cuore…i bambini e le loro famiglie

Eventi

3 giugno 2018

Istituto degli Innocenti, itinerari di visita per famiglie alla scoperta del mondo delle balie e dell’accoglienza

Il mondo delle balie, la cura dei neonati, la vita della comunità femminile degli Innocenti, l’educazione dei bambini: sono tanti i temi al centro delle visite guidate per famiglie che faranno scoprire l’accoglienza nei secoli passati e le attività attuali dell’Istituto e che permetteranno di vedere spazi solitamente non visitabili e porre attenzione su alcune delle opere d’arte esposte nel Museo.
L’iniziativa “Abbiamo a cuore…i bambini e le loro famiglie”, è realizzata in collaborazione con Mukki: le visite sono organizzate il sabato, alle 16 e alle 17,30: nel mese di giugno gli appuntamenti sono il 9 e il 23. Dopo la pausa estiva le visite riprenderanno a settembre. Il costo è di 5 euro a persona (biglietto museo gratuito), l’attività è gratuita per bambini sotto i 6 anni.
La prima visita, il 9 di giugno, “A misura di bambino. Una visita a tema nell’antico Spedale degli Innocenti”, sarà l’occasione per conoscere meglio come vivevano nel passato i nocentini e le nocentine, per conoscere da vicino le storie dei piccoli lasciati all’istituto con i loro “segni” di riconoscimento, piccoli oggetti che i genitori usavano per poter un giorno ritrovare i figli.
Una guida condurrà i visitatori in ambienti generalmente chiusi al pubblico e legati all’evoluzione del sistema di accoglienza nel corso nel tempo: dal Salone Brunelleschi, su cui insisteva l’antica finestra ferrata, alla Sala Grazzini, che divenne poi la sede del nuovo ufficio di registrazione dei piccoli che arrivavano. L’occasione di fare un viaggio nel cuore e nella vita pulsante dell’ospedale di bambini più antico del mondo.
Il 23 giugno sarà la volta di “Madri, figlie, balie. L’universo femminile nell’antico Spedale degli Innocenti”, seguendo le tracce delle opere esposte in Museo si può esplorare il mondo femminile che ha animato l’ospedale nei secoli.
La visita parte dal cortile delle donne per accedere nell’antico Refettorio delle bambine, spazio normalmente chiuso al pubblico, dove ad attendere il visitatore è l’affresco di Bernardino Poccetti. La guida condurrà poi alla scoperta delle opere destinate agli spazi delle donne: la splendida Vergine del Latte, la Madonna con bambino di Luca della Robbia ed altri capolavori del Rinascimento con un ultimo affaccio sul Coretto delle Donne, ambiente di culto e di ritrovo quotidiano delle nocentine e dove si possono vedere le sculture ex-voto realizzate dalle stesse bambine. Un itinerario tematico di memorie e vissuti tra i più emblematici dell’antico Spedale degli Innocenti.
Ai partecipanti alle visite saranno offerti da Mukki gadget e il kit di “Abbiamo a cuore”, uno zainetto, un brick latte e un depliant. I più piccoli avranno in omaggio il prodotto “Mukki Bimbo” specifico per la fascia di età 1-3 anni.

La prenotazione è consigliata, in ragione del numero limitato di posti disponibili.
Le prenotazioni verranno raccolte dalla segreteria della Bottega dei ragazzi, via mail (bottega@istitutodeglinnocenti.it) e via telefono (lun.-mer.-ven. Ore 9.30-12.30).

Commento di navigazione

PreviousStile dell'anteprima:AVVISO PUBBLICONextNumero di posts:Abbiamo a Cuore…i bambini e le loro famiglie
CERCA NEL MAGAZINE
NEWS RECENTI
  • Mukki alla Fiera di Scandicci
    5 ottobre 2022
  • Dal 22 al 25 settembre Mukki è alla 41esima Fiera Agricola Mugellana
    19 settembre 2022
  • Domenica 11 settembre 2022 torna il Mukki Day!
    25 agosto 2022
  • MUKKI CONFERMA IL SUO IMPEGNO SU DIVERSI FRONTI: BENESSERE DEGLI ANIMALI, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, QUALITÀ DEI PRODOTT
    26 luglio 2022
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter