Zuccotto Tiramisù

20/30 minuti di preparazione

4/5 ore di riposo

Facile

4/6 persone

Chi l’ha detto che Natale dev’essere solo pandoro e panettone? Vi sfidiamo a dire NO ad una cucchiaiata di tiramisù.

E’ perfetto 365 giorni l’anno e di sicuro un dolce ideale per le festività natalizie!

Con questa ricetta ve lo proponiamo nella versione più tradizionale, quella al caffè.

Uno dei dolci più classici della nostra tradizione, oggi a forma di zuccotto, vestito a festa e con una crema preparata con il nostro Mascarpone Mukki, bella densa, corposa e che non cola.

PROCEDIMENTO
Preparare la crema

Per pastorizzare le uova in un pentolino versare 4 cucchiaini di zucchero (presi dal totale) e 5 cucchiaini di acqua, portare a bollore ed aggiungere lo sciroppo ottenuto ai tuorli velocemente ed in seguito la restante parte di zucchero sempre continuando a montare.

Versare il mascarpone in una ciotola capiente ed incorporare le uova con una frusta.

Montare la panna ben ferma ed aggiungerla al mascarpone con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.

Conservare in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Composizione del dolce

Preparare il caffè e lasciarlo intiepidire (2 o 3 caffettiere da 3 persone).

Foderare uno stampo per zuccotto oppure una ciotola da 20 cm di diametro con la pellicola trasparente per alimenti. Questo aiuterà ad estrarre il dessert una volta pronto.

Inzuppare i savoiardi  nel caffè per ammorbidirli e ricoprire l’intera superficie dello stampo.

Versare metà della crema al mascarpone e ricoprire con altri savoiardi inzuppati. Versare la restante parte di crema (tenerne da parte 2-3 cucchiai), ricoprire con altri savoiardi e con la crema tenuta da parte.

Fare riposare in frigorifero almeno 4-5 ore.

Decorazione

Montare 400g di panna con lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia ed il cremor tartaro.

Rovesciare il dolce aiutandosi con un sotto torta oppure un piattino e stuccare con abbondante panna.

Decorare con biscottini.

Ricetta in collaborazione con @cimettolozucchero
INGREDIENTI
Per lo zuccotto
  • 500 g Mascarpone Mukki
  • 400 g savoiardi
  • 200 ml panna per dolci Mukki
  • 150 g zucchero semolato
  • 4 tuorli Fiordovo
  • Caffè qb. (2 o 3 caffettiere da 3 persone)
Per la decorazione
  • 400 g panna per dolci Mukki
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 75 g zucchero a velo
  • un pizzico di cremor tartaro
  • biscottini per decorare (facoltativi)
PRODOTTI UTILIZZATI
Formaggi e Burro

Mascarpone

Mascarpone
Formaggi e Burro

Il mascarpone Mukki è ottenuto con la migliore crema di latte che gli conferisce un sapore dolce e delicato. Il suo gusto morbido e la sua consistenza omogenea lo rendono particolarmente indicato per tutte le lavorazioni, da quelle casalinghe all’alta pasticceria, alla preparazione di gelati e dessert dall’inconfondibile sapore. Solo le migliori panne, accuratamente selezionate, vengono giudicate idonee per la creazione di questo inimitabile prodotto, fresco e cremoso ideale per la realizzazione di sontuosi tiramisù o per arricchire le tue ricette con un tocco di fantasia e di gusto. Attenzione: il mascarpone è un prodotto molto delicato che subisce l’influenza delle scansioni termiche. Per la preparazione di una spumosa crema, consigliamo di tirare fuori dal frigo mascarpone e uova solo al momento del loro utilizzo.

Il Mascarpone Mukki lo trovi nel formato da 250g e 500g

Scheda tecnica 250gScheda tecnica 500g