Gelatini esotici

15 minuti di preparazione

10 ore di riposo in freezer

Facile

5 gelatini

Questi gelatini sono semplicissimi da preparare e buonissimi da mangiare!

Con un po’ di fantasia si possono creare un sacco di varianti.

Noi abbiamo scelto dei gelatini al cocco preparati con la panna fresca Mukki, dalla consistenza leggera e cremosa, un inserto al mango ed una copertura al cioccolato bianco, una vera prelibatezza!

PROCEDIMENTO
Preparare l’inserto al mango

Lavare, eliminare la buccia e frullare il mango con lo zucchero.
Versare negli stampi aiutandosi con una sac à poche e far riposare in frigorifero 3 ore.

Preparare la crema

Montare la panna ben ferma.
Aggiungere il latte condensato*, il cocco rapè e l’estratto mescolando delicatamente.
Versare la crema con una sac à poche fino a metà stampo, inserire l’inserto al mango ormai congelato al centro, ricoprire di crema, posizionare lo stecco e livellare bene. Far riposare in freezer almeno 6 ore.


Sciogliere il cioccolato a bagnomaria oppure al microonde ed immergere ciascun gelatino nel cioccolato fuso cercando di dare una copertura uniforme.
Attendere qualche istante e posare gli stecchi su carta da forno.
Ricoprire con pellicola trasparente e far riposare altre 3 ore in freezer.

Consumare i gelatini entro qualche settimana.

* Come preparare latte condensato in casa (con queste dosi se ne otterrà circa 300 g)

  • 200 g zucchero semolato
  • 200 ml latte intero Mukki
  • 50 g burro

Versare tutti gli ingredienti in un pentolino. Far bollire e cuocere altri 15 minuti, fin quando avrà raggiunto una consistenza più densa.
Versare in un barattolo sterilizzato e far raffreddare completamente.
Si conserva in un barattolo sottovuoto per circa 2 mesi, una volta aperto tenerlo in frigo e consumarlo entro 4 giorni.

Ricetta in collaborazione con @cimettolozucchero
INGREDIENTI
  • 250 g di panna fresca pastorizzata Mukki
  • 150 g di latte condensato*
  • 50 g di cocco rapè
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per l’inserto
  • 1 mango maturo
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
Per la copertura
  • 300 g cioccolato bianco
*Per il latte condensato
  • 200 g zucchero semolato
  • 200 ml latte intero Mukki
  • 50 g burro
PRODOTTI UTILIZZATI
Panna

Panna Fresca

Panna Fresca
Panna

La panna fresca Mukki ti garantisce la massima qualità ed un gusto ricco e inconfondibile.
Ottima da gustare montata o al naturale, la panna fresca Mukki è ideale per la decorazione di sfiziosi piatti e per la preparazione di gustosi gelati e dessert dal sapore inimitabile.

La parola all’esperto
Le regole d’oro per ottenere una perfetta panna montata:

  1. Metti il recipiente vuoto in frigo almeno due ore prima di cominciare la lavorazione.
  2. Togli la panna dal frigo solo al momento di iniziare il montaggio.
  3. Mantieni un movimento circolare e costante fino a montatura ultimata (il frullino elettrico è un valido aiuto!).
  4. Per ottenere un effetto più vellutato utilizza lo zucchero a velo (meglio ancora se vanigliato) e aggiungilo poco prima di completare il montaggio.
  5. Se la panna non viene mangiata subito, conservala in frigo.

ATTENZIONE: la panna montata è un prodotto molto delicato che si ottiene incorporando aria nel composto attraverso l’azione di sbattimento. Un montaggio eccessivo causerà la separazione del grasso dal siero trasformando la tua panna in burro!

La Panna fresca Mukki la trovi nei formati da 250ml e 500ml.

Scheda tecnica 250mlScheda tecnica 500ml