Contenuto a piena larghezza
Mukki
MukkiMukki
  • AZIENDA
    • Storia
    • Società
    • Stabilimento
    • Missione
    • Certificazioni
    • Responsabilità Sociale
  • LINEE
    • Linea 100% Toscana
    • Selezione Mugello
    • Selezione Maremma
    • Il Podere Centrale Bio
    • Alta Digeribilità
    • Funzionali
    • Mukki Bimbo
    • Cuore Veg
    • Food Service
    • Mukki Training
  • PRODOTTI
  • MAGAZINE
  • ABBIAMO A CUORE
    • Abbiamo a cuore il loro futuro
    • Abbiamo a cuore il Territorio
  • AZIENDE AGRICOLE
  • RICETTE
  • PIF
    • Il progetto
    • Sottomisura 16.2
  • CONTATTI
  • NOI MUKKIAMO
 
  • AZIENDA
    • Storia
    • Società
    • Stabilimento
    • Missione
    • Certificazioni
    • Responsabilità Sociale
  • LINEE
    • Linea 100% Toscana
    • Selezione Mugello
    • Selezione Maremma
    • Il Podere Centrale Bio
    • Alta Digeribilità
    • Funzionali
    • Mukki Bimbo
    • Cuore Veg
    • Food Service
    • Mukki Training
  • PRODOTTI
  • MAGAZINE
  • ABBIAMO A CUORE
    • Abbiamo a cuore il loro futuro
    • Abbiamo a cuore il Territorio
  • AZIENDE AGRICOLE
  • RICETTE
  • PIF
    • Il progetto
    • Sottomisura 16.2
  • CONTATTI
  • NOI MUKKIAMO

Per il Seicentenario dell’Istituto degli Innocenti, Mukki conferma la partnership e vi invita a partecipare all’evento “Mater…prima le bambine!”

Notizie

7 marzo 2019

8 marzo al Museo degli Innocenti, una visita guidata a tema lungo un itinerario che si snoda fra presente e memoria e si intreccia con la mostra temporanea “Mater” di Venturino Venturi 

Firenze, 7 marzo 2019 – Un approfondimento sulla quotidianità, sulle abitudini e i costumi nel passato del più antico Istituto che da sei secoli si occupa della tutela e promozione dei diritti dei minori. Si muove lungo il filo della memoria e si innesta nel presente la visita guidata gratuita, a cura di CoopCulture, in programma venerdì 8 marzo alle 17 al Museo degli Innocenti.

Mater … prima le bambine! Si snoda seguendo le tracce delle opere custodite al Museo e attraverso queste conduce i visitatori al racconto del mondo femminile attraverso i secoli: le balie di casa, le nocentine residenti con le loro varie mansioni di speziali, di esperte tessitrici o le più anziane ministre. Il percorso si declina sulla connotazione femminile del “brefotrofio” attraverso la lettura di manufatti, sculture e i dipinti più celebri facenti parte del popoloso mondo delle donne e dialoganti con le opere a tema dell’artista aretino Venturino Venturi, in mostra fino al 5 maggio.

Visita guidata gratuita, accesso con il biglietto di ingresso al Museo comprensivo della mostra, costo 7 euro intero, 5 euro ridotto.

Il Museo degli Innocenti è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, la biglietteria chiude alle 18.30. Informazioni al numero 055 2037308, tutte le attività in programma sono consultabili sul sito www.museodeglinnocenti.it.

Commento di navigazione

PreviousStile dell'anteprima:Mukki Il Podere Centrale sarà a Firenze BioNextNumero di posts:Selezionate dal pubblico le migliori proposte sportive che riceveranno 20.000 € da Mukki
CERCA NEL MAGAZINE
NEWS RECENTI
  • Mukki, la merenda di “Firenze dei Bambini”
    22 maggio 2023
  • Stalle Aperte nel Mugello – Fiera Agricola Mugellana
    19 maggio 2023
  • Buono. Fresco. Toscano. Da sempre
    16 febbraio 2023
  • Mukki alla Fiera di Scandicci
    5 ottobre 2022
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter
Seguici sui social
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter