Agriambiente Mugello
Barberino di Mugello
La cooperativa agricola Agriambiente Mugello ha iniziato la sua attività nel 1956.
Attualmente nell’attività sono coinvolte 82 persone. La cooperativa alleva bovini da latte, coltiva terreni, offre servizi di gestione del verde, di ingegneria naturalistica e forestamento e alleva cavalli e selvaggina ad uso di ripopolamento.
La superficie totale è di 1.780 ettari, di cui 250 ettari adibiti al pascolo e 600 ettari adibiti alla semina. L’allevamento segue la linea vacca-vitello ed è provvisto di due stalle e di pascoli situati dintorni di Galliano. La mandria è composta di 290 capi di razza Frisona e 10 capi di razza Bruna.
La cooperativa, condotta con i metodi dell’agricoltura biologia, coltiva foraggi e sementi e produce il 99% dei mangimi destinati all’alimentazione del bestiame.
La cooperativa ha partecipato a numerose competizioni zootecniche nazionali e provinciali vincendo nel 1999 il 1° premio alla Mostra Provinciale della razza Frisona e, nello stesso anno, il 3° posto alla Mostra Nazionale della razza Frisona a Cremona.