Crostata ricotta e amarene

45 minuti di preparazione

60 minuti di cottura

30 minuti di riposo

Facile

Un guscio di frolla che racchiude una crema fresca e golosa. Ispirata alla ricetta della tradizione laziale con le visciole, un dolce preparato con pochi e semplici ingredienti ma incredibilmente buono.
Ricotta di pecora ben scolata, uova freschissime della Centrale del Latte di Torino e confettura 100% frutta.

PROCEDIMENTO
Prepara la frolla

Nella ciotola della planetaria con la frusta a foglia versa il burro con lo zucchero. Una volta ottenuta una crema versa le uova, la scorza di limone, il sale e la polpa di un baccello di vaniglia. Versa infine la farina setacciata.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo dividilo in due parti (una un po’ più grande dell’altra) e trasferiscile ricoperte da pellicola trasparente in frigorifero per almeno 30 min.

Riprendi l’impasto più grande, stendilo tra due fogli di carta da forno e rivesti uno stampo da crostata con fondo mobile da 20cm di circonferenza. Bucherella il fondo con una forchetta e trasferisci in frigo.

Prepara la crema

In un recipiente versa la ricotta ben scolata, aggiungi lo zucchero e mescola bene fino ad ottenere una crema.

Riprendi il guscio di frolla, distribuisci sulla base la confettura e sopra la crema di ricotta, livella bene la superficie con una spatola.

Stendi la frolla rimasta tra due fogli di carta da forno e ricopri la crostata facendo aderire bene i bordi. Bucherella la superficie con una forchetta e spennella con un tuorlo sbattuto con il latte.
Cuoci 60 minuti in forno statico a 180° nella parte più bassa del forno.

Sforna, lascia raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo.
Servi la fetta con sopra un cucchiaio di amarene sciroppate.

Ricetta in collaborazione con @cimettolozucchero
INGREDIENTI
Per la frolla
  • 400 g di farina 00
  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero extra fine
  • 2 uova
  • scorza di un limone grattugiata
  • 1 baccello di vaniglia
  • un pizzico di sale
Per il ripieno
  • 600 g ricotta di pecora ben scolata
  • 140 g zucchero semolato
  • 250 g confettura di amarene 100% frutta
Per spennellare
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio latte

 

  • qb amarene sciroppate
PRODOTTI UTILIZZATI
Uova

Uova fresche 100% toscane

100% TOSCANA
Uova fresche 100% toscane
Uova

Le Uova Fresche Mukki 100% toscane provengono esclusivamente da allevamenti a terra situati in Toscana in cui le galline sono alimentate solo da mangimi altamente selezionati. Gli allevamenti vengono sottoposti a rigorosi controlli di qualità lungo tutta la filiera, fino al confezionamento, per offrirti uova estremamente sicure e di elevata qualità. Queste uova appartengono alla categoria A che indica la destinazione al consumo umano diretto e sono classificate in base al peso come calibro L, ovvero grandi. Ogni guscio è appositamente marchiato con inchiostro alimentare per ricostruirne la storia in ogni momento, a garanzia della massima trasparenza. Grazie al loro alto valore nutrizionale e alla loro facile digeribilità, le uova sono un alimento prezioso per il tuo organismo, una fonte genuina di proteine, calcio, ferro e vitamine. Le uova Mukki, così appetitose e saporite, sono ideali per essere cucinate nei modi classici o per arricchire le tue ricette preferite.

Per una colazione piena di energia prova questa ricetta: crostatine alle pesche fresche.
Le Uova Fresche Mukki 100% toscane le trovi nel formato da 4pz e 6pz

Scheda tecnica 4pzScheda tecnica 6pz